Parziale soddisfazione degli architetti palermitani per l’impostazione generale del Piano regolatore della città, ma serve un ulteriore sforzo che sappia conferire una visione chiara e strategica della città rispetto all’area metropolitana. Questa la sintesi del giudizio dei professionisti espressa recentemente dal presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Palermo, Franco Miceli. “Il no a nuovo cemento e maggior attenzione all’ambiente vanno nella direzione da noi auspicata, ma registriamo alcune assenze di progettualità rispetto alla mobilità e al paesaggio urbano che resta il primo imperativo da definire”. Il presidente attira l’attenzione sul ruolo strategico delle aree vuote e dismesse che sono la ricchezza da mettere al centro della rigenerazione urbana. E sulla necessità di definire la cosiddetta green line, il raccordo cittadino di parchi e giardini. Miceli ricordo poi la necessità del coinvolgimento di tutte le componenti della città: “Serve un confronto il più partecipato possibile con i cittadini per capire sogni, desideri e bisogni di chi vive lo spazio urbano per garantire a tutti diritto di cittadinanza, in una logica capace di comprendere l’insieme dei temi”.

Superbonus 110%: edifici posseduti da un unico proprietario 2 marzo 2021 – Prosegue l'iter sulla rigenerazione urbana23 febbraio 2021 – Competenze green a partire dalle scuole16 febbraio 2021 – Sisma e compensi per i professionisti9 febbraio 2021 – Green Deal europeo ed edilizia2 febbraio 2021 – Nuove norme per la costruzione di impianti sportiviDM 28 febbraio 2017, n. 58 - Linee guida classificazione rischio sismico19 gennaio 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-1912 gennaio 2021 – Regolamenti UE per l'efficienza energeticaSUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021
Progetto Europa: la newsletter di dicembreBuone Feste 22 dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per la diffusione del Covid 19APPROVATE LINEE GUIDA PER L'ARCHITETTURA15 dicembre 2020 – Cautele normative per malattia o infortunio del professionista8 dicembre 2020 – il Consiglio UE invita alla ripresa dell'economia con gli appalti pubblici1 dicembre 2020 – Lauree abilitanti e tirociniECOtechGREEN Active2020: in modalità virtuale il 1° e il 2 dicembreCooperazione: Siglato accordo tra AICS e CNAPPC24 novembre 2020 – Commissione Grandi Rischi
Festa dell'Architetto 20•21 17 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Progetto Europa: la newsletter di novembre10 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Il Presidente a Linea Verde - Rai 13 novembre 2020 – Nuove regole per le professioni regolamentate AL VIA OPEN! STUDI APERTI 27 ottobre 2020 – Un nuovo Bauhaus europeo LAVORI PUBBLICI: CONVEGNO ONSAI IN STREAMING IL 28 OTTOBREAddio a Enzo Mari: il cordoglio del CNAPPC