Un mestiere trasformato e in divenire, nel tempo dei nuovi media e della globalizzazione. È il tema sul quale intende indagare il seminario “La comunicazione del mestiere dell’architetto nel tempo dei nuovi media” (leggi il programma), organizzato dall’Ordine degli architetti di Palermo, con il patrocinio del Cnappc, che si svolgerà il prossimo 23 ottobre nel capoluogo siciliano. L’evento– che garantirà anche il riconoscimento di 6 crediti formativi – si concentrerà, tra l’altro, sui cambiamenti radicali che hanno segnato gli ultimi anni, in particolare a partire dal 2011, con la riforma delle professioni e la messa in discussione dei principi delle libere professioni, con novità che riguardano aspetti come la formazione permanente e la deontologia. Il seminario, attraverso articolati contributi, intende individuare tematiche e prospettive interessanti per la professione nel tempo della comunicazione iperveloce e della competizione attraverso i principi stessi della comunicazione e della promozione.
Per info: www.ordinearchitettipalermo.it

-
Il mestiere dell’architetto, se ne parla a Palermo
Cersaie: torna a settembrePisa: nasce un nuovo Museo digitale Concorso Internazionale per la sede dell'ECF CAMERIMAGEGiappone: al via costruzione di “Woven City”Eurozona: Esi cresce di 1,9 puntiStadio Franchi: mobilitazione per salvarlo Ue: Eurostat, produzione edile - 3,7% in area euro Pier Luigi Nervi e l'Architettura del '900 a Firenze WWF: 10 anni per rigenerare l’ItaliaMaxxi: mostra su Aldo Rossi
Edilizia: E-R, al via sperimentazione “scrivania digitale”Stadio Franchi: al via lavori manutenzione straordinaria Codogno: un memoriale ricorda le vittimeDemanio: restauro del Palazzo Buontalenti a FirenzeSardegna: col Superbonus Piano energetico per 35mila edifici European Union Prize for Contemporary Architecture Firenze: un App per riscoprire il quartiere RifrediLazio: finanziati i 141 progetti vincitori "Un Paese ci vuole 2020"Sisma Centro Italia: una super mappa per la ricostruzioneCostruzioni: Ance, crollo investimenti del 10%
Campidoglio: immobili gratuiti per nuove attività imprenditorialiCase Taranto a 1 euro: ok del Comune ad altro bandoTerremoto: Marche, al via restauro per 14mila opere Recovery plan: Anci, 10 azioni di sistemaEdilizia: segnali positivi e ripresa nel 2021Smog: Legambiente, 35 città fuorilegge Procida Capitale Cultura 2022: segnale importante anche per i piccoli ComuniMusei: Giulierini “siano luogo di patto sociale con quartieri”Casa: il mattone tienePA: in Recovery 1.000 esperti per sblocco tempi procedimenti