Saranno illustrate in una conferenza stampa che si terrà a Padova mercoledì 17 giugno, alle ore 12,30, presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Padova, Piazza Insurrezione 1, le novità della settima edizione della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”.
La Biennale, che si avvale della collaborazione del Consiglio nazionale degli Architetti, lascia Padova per Cortina D’Ampezzo che ospiterà gli eventi e la cerimonia di chiusura del Premio Internazionale di Architettura. Altra novità, il lancio del concorso di progettazione “I Tavoli dell’Architettura”, riservato ai giovani architetti italiani, per l’esposizione delle migliori opere partecipanti al Premio. Tavoli che saranno esposti nel capoluogo ampezzano, lungo Corso Italia.

-
Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”
Professione e media

Premio di architettura Barbara Cappochin 2017: i progetti vincitori
Premio Cappochin, un’occasione per l’architettura
Premio Internazionale Barbara Cappochin 2017: aperte le iscrizioni
Biennale Barbara Cappochin: torna a Padova l’edizione 2017
Il caso Lubiana. «Partecipazione e programmazione, solo così si innova»
Riuso: in autunno le proposte al Governo
Capitali verdi europee: a Padova ultimo appuntamento
Condono Sicilia: ‘tenuta ferma la linea del no’
Cappochin: «Tornare a investire sulle politiche urbane di lungo termine»
Consumo del suolo, Cappochin (CNAPPC) chiede arricchimento al Ddl
Capitali verdi europee. Domani a Padova il secondo appuntamento
Riuso: a Padova il secondo appuntamento sulle “Capitali verdi europee”
Sviluppo: Cappochin “subito una politica nazionale per le città”
Riuso delle periferie: focus sulle “Capitali verdi europee”
Rigenerazione urbana, al via ciclo di conferenze internazionali sulle Capitali verdi europee
Superbonus 110%: edifici posseduti da un unico proprietario 2 marzo 2021 – Prosegue l'iter sulla rigenerazione urbana23 febbraio 2021 – Competenze green a partire dalle scuole16 febbraio 2021 – Sisma e compensi per i professionisti9 febbraio 2021 – Green Deal europeo ed edilizia2 febbraio 2021 – Nuove norme per la costruzione di impianti sportiviDM 28 febbraio 2017, n. 58 - Linee guida classificazione rischio sismico19 gennaio 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-1912 gennaio 2021 – Regolamenti UE per l'efficienza energeticaSUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021
Progetto Europa: la newsletter di dicembreBuone Feste 22 dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per la diffusione del Covid 19APPROVATE LINEE GUIDA PER L'ARCHITETTURA15 dicembre 2020 – Cautele normative per malattia o infortunio del professionista8 dicembre 2020 – il Consiglio UE invita alla ripresa dell'economia con gli appalti pubblici1 dicembre 2020 – Lauree abilitanti e tirociniECOtechGREEN Active2020: in modalità virtuale il 1° e il 2 dicembreCooperazione: Siglato accordo tra AICS e CNAPPC24 novembre 2020 – Commissione Grandi Rischi
Festa dell'Architetto 20•21 17 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Progetto Europa: la newsletter di novembre10 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Il Presidente a Linea Verde - Rai 13 novembre 2020 – Nuove regole per le professioni regolamentate AL VIA OPEN! STUDI APERTI 27 ottobre 2020 – Un nuovo Bauhaus europeo LAVORI PUBBLICI: CONVEGNO ONSAI IN STREAMING IL 28 OTTOBREAddio a Enzo Mari: il cordoglio del CNAPPC