Il 24 gennaio, dalle 14,40 alle 18,30 nella sede del Consiglio Nazionale Architetti PPC, di concerto con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, si svolgerà il primo seminario di orientamento dal titolo: “Beni culturali ed Emergenza/Parte 1”.

Il corso, che prevede due incontri, rientra nel progetto avviato dal Consiglio nel 2017 sul rapporto tra Architetti e Protezione Civile per mettere la competenza dei professionisti al servizio, non solo dell’emergenza, ma soprattutto della corretta gestione del territorio.

L’obiettivo del seminario è la divulgazione della cultura della prevenzione civile e della consapevolezza del rischio attraverso la promozione di attività di informazione, formazione e qualificazione professionale. Il rilevante riscontro di interesse tra gli Ordini e gli iscritti su queste tematiche e la prossima costituzione della Struttura Tecnica Nazionale per le attività operative di gestione dell’emergenza, hanno contribuito ad implementare l’offerta di proposte seminariali utili ad assicurare un primo livello di orientamento.

E’ prevista la partecipazione dell’Ing.Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Sarà possibile seguire i lavori in modalità frontale oppure in diretta on line, a mezzo webinar. La partecipazione all’evento consente di acquisire n. 4 crediti formativi professionali in discipline ordinistiche che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC.

Scarica il programma del box allegati

 

 

Mappa del sito