Al via il 18 settembre a Ferrara Remtech Expo - iniziativa internazionale permanente specializzata sulle bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare.
La manifestazione per la prima volta si svolge in contemporanea con il Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali.
La scelta, voluta da Ferrara Fiere Congressi, è motivata dal fatto che le due manifestazioni ferraresi hanno numerosi i punti in comune: dalla sismica alla rigenerazione urbana, dai temi inerenti la tutela ambientale, all’industria sostenibile.
Remtech si articola nei seguenti segmenti tematici, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione: REMTECH e REMTECH EUROPE, bonifiche dei siti inquinati; COAST, tutela della costa, porti e sedimenti; ESONDA, dissesto idrogeologico e frane; GEOSISMICA, mitigazione del rischio sismico; INERTIA, sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali; RIGENERACITY, rigenerazione urbana e social housing; CLIMETECH, cambiamenti climatici e strumenti di misura; CHEMTECH, riconversione e chimica circolare.

-
Remtech Expo: dal 18 al 20 settembre
Procida Capitale Cultura 2022: segnale importante anche per i piccoli ComuniMusei: Giulierini “siano luogo di patto sociale con quartieri”Casa: il mattone tienePA: in Recovery 1.000 esperti per sblocco tempi procedimentiMibact: on line la cultura italianaScuola: Cabina di regia per l'ediliziaSisma: 53 anni fa quello del BeliceAppalti: in Sicilia +26,3% gare nel 2020Sardegna/Piano casa: continua l’attacco degli ambientalisti Casa: prezzi +2,3% nel 2020
Demanio: bandi di gara per prevenzione rischio sismico e riqualificazioneCamera: nasce portale arteRecovery: sindaci vogliono dare contributo a spesaMilano: raddoppia il Museo del NovecentoUe: a ottobre sale produzione ediliziaRoma: approvata riqualificazione dell'area ex FieraArchitetti: addio a Leonardo MossoAnci: al via avviso pubblico “Fermenti in Comune”Biennale Venezia: in corso il progetto Sneak PeekSardegna: Piano Casa verso l'Aula
Venezia: Ponte Rialto si tinge d'arteFondo attività aree montane: in arrivo 210 mln Energia: settore trainante verso sviluppo sostenibileSuolo: Rotta “risorsa non rinnovabile”Mibact e Mef: al via il Fondo Cultura Viminale: 500 mln ai Comuni per efficientamento energeticoTerremoto: Legnini, chance da Recovery Fund Mibact: musei tutti in rete Ingegneria: Oice, 1,7 miliardi il fatturato estero 2019 Scuola: celebrata la Giornata nazionale per la sicurezza