- Polizza per responsabilità civile professionale architetti (Prorogata al 2 marzo 2021)
- Cooperazione e Solidarietà – Progetto MAISPEMBA (Scadenza 15 marzo 2021)
- Nuovo ONSAI - Anno 2021 (Scadenza 26 febbraio 2021)
POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI
Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, in relazione a quanto disposto dall'art. 3, comma 5 della Legge 14 settembre 2011, n. 148 e dell'art. 5, comma 1 del DPR 7 agosto 2012, n. 137, intende negoziare, nell’interesse degli iscritti agli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori d’Italia, convenzioni collettive per l’assicurazione per i danni derivanti al cliente dall'esercizio dell'attività professionale.
Il CNAPPC, con il disciplinare e con i relativi allegati, di seguito scaricabili, definisce requisiti e condizioni per l’adesione alle convenzioni, a tutela dei propri aderenti; le Compagnie assicurative che aderiranno alle condizioni stabilite dal CNAPPC dovranno garantire il rispetto dei requisiti fissati dagli allegati al presente disciplinare, proponendo condizioni migliorative in funzione del massimo confronto concorrenziale.
Termini e invio
La proposta di polizza assicurativa, da presentarsi mediante un contratto assicurativo da proporre agli iscritti, coerente con le condizioni previste nelle Linee Guida predisposte dallo stesso CNAPPC, dovrà essere inviata a mezzo PEC al seguente indirizzo:
direzione.cnappc@archiworldpec.it
Nell’oggetto della PEC, che dovrà pervenire entro e non oltre le ore 18.00 del 2 marzo 2021, dovrà essere specificato quanto segue “POLIZZA PER RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE ARCHITETTI - CONVENZIONE CNAPPC”.
In alternativa, la proposta di polizza potrà pervenire con invio di plico sigillato, entro e non oltre le ore 12:00 del 2 marzo 2021, a:
C.N.A.P.P.C.
(POLIZZA PER R.C. PROFESSIONALE ARCHITETTI - CONVENZIONE CNAPPC)
Via Santa Maria dell’Anima 10
00186 Roma
Documentazione:
- Disciplinare;
- Linee Guida predisposte dal CNAPPC;
- Schema di Contratto di Convenzione;
- Dichiarazione necessaria per l’ammissione alla procedura;
- Modifiche del 19-02-2021 al disciplinare
- Statistica servizi assicurativi 2020
Il RUP della procedura è il Sig. Raffaele Greco (indirizzo mail: direzione@cnappc.it).
Roma, 4 febbraio 2021
- è stata stabilita una proroga per la presentazione delle manifestazioni di interesse, la cui scadenza è ora fissata per le ore del 18:00 del 2 marzo 2021;
- tra gli allegati sono stati aggiunti i file "Modifiche del 19-02-2021 al disciplinare" e "Statistica servizi assicurativi 2020".
COOPERAZIONE E SOLIDARIETÀ - PROGETTO MAISPEMBA
Manifestazioni di interesse per iscritti all’Albo per attività in Mozambico
La Fondazione E35, in rappresentanza del Comune di Reggio Emilia e in qualità di Coordinatore di Progetto, con la collaborazione di questo Consiglio Nazionale, è partner del Progetto MAIS PEMBA: a city to city and multistake holder approach for an integrated, sustainable and inclusive urban development of the city of Pemba, CSO-LA/2019/408-968, finanziato dalla Commissione Europea per promuovere uno sviluppo urbano integrato della città di Pemba, attraverso partnership e scambi di buone pratiche tra il Comune di Reggio Emilia e il Comune di Pemba.
In questo ambito sono state promosse due manifestazioni di interesse, finalizzate a selezionare gli iscritti all’Albo degli Ordini degli Architetti P.P.C. italiani partecipanti a due distinte iniziative, di cui una riservata agli under 40.
Gli avvisi delle due procedure dettagliano le attività richieste, il requisito obbligatorio di iscrizione ad uno degli Ordini degli Architetti P.P.C. in Italia, e i seguenti requisiti preferenziali: conoscenza della lingua portoghese e/o inglese; precedenti esperienze nell’ambito della cooperazione nazionale e/o internazionale; conoscenze software e impiego hardware; motivazioni e capacità di adattamento.
Per entrambe le procedure il termine di presentazione delle candidature, all’indirizzo direzione@cnappc.it, è fissato per il 15 marzo 2021.
Documentazione:
Roma, 15 febbraio 2021
NUOVO ONSAI - ANNO 2021
Gestione delle attività dell'Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria per l'anno 2021.
Quesiti: entro il 22 febbraio 2021, ore 17:00 a direzione.cnappc@archiworldpec.it
R.U.P.: Raffaele Greco
Roma, 16 febbraio 2021