Martedì 2 maggio alle 11.30 presso LecceFiere (piazza Palio) Giuseppe Cappochin, presidente del Consiglio Nazionale Architetti PPC e la paesaggista cilena Teresa Mollerin si confrontano sui temi del paesaggio e dell’architettura.
L'incontro rientra nel calendario di incontri organizzati dall’Ordine degli Architetti PPC di Lecce in occasione della giornata di studi “Paesaggi in divenire. Ruolo e responsabilità dell’architettura” promossa nell’ambito della manifestazione “La natura, la rigenerazione, i territori” in programma, nel capoluogo salentino, dal 28 aprile al 2 maggio.
A seguire l’intervento del presidente Cappochin: “La rigenerazione driver di sviluppo e occasione di futuro” e alle 16 Massimo Crusi, Consigliere CNAPPC, introduce la tavola rotonda: “Un’esperienza di rigenerazione. Il workshop internazionale Architettura per lo sport. Un polo a Gallipoli per il Salento” a cui partecipano Rocco De Matteis, presidente Ordine degli Architetti PPC di Lecce; Vincenzo Sinisi, presidente Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bari; Giuseppe D’Angelo, presidente Ordine degli Architetti PPC della BAT, Maurizio Marinazzo, presidente Ordine degli Architetti PPC di Brindisi, Gaetano Centra, presidente Ordine degli Architetti PPC di Foggia, Massimo Prontera, presidente Ordine degli Architetti PPC di Taranto.
Per l’architettura leccese questa è un’occasione importante per affronta temi come il paesaggio, la rigenerazione e la tutela territoriale, il consumo e il risparmio di suolo, il ruolo dei nuovi strumenti di pianificazione e governo del territorio.

-
Confronto a lecce tra il presidente Cappochin e la paesaggista Moller
sui temi del paesaggio e dell'architettura
Superbonus e Sismabonus20 aprile 2021 – Prosegue l'iter del DDL sulla rigenerazione urbanaModifica ART.9 del Codice Deontologico13 aprile 2021 – Nuove misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19MuVArch, il nuovo Museo Virtuale del CNAPPC30 marzo 2021 – Covid 19 e professionistiLinee Guida determinazione corrispettivo Superbonus 110% In memoria dell’architetto Renata Bizzotto23 marzo 2021 – Nuove disposizioni per gli impianti sportivi16 marzo 2021 – Aggiornate le disposizioni antipandemiche
Architetti verso il New European Bauhaus9 marzo 2021 – Milleproroghe 2021 convertito in leggeSuperbonus 110%: edifici posseduti da un unico proprietario 2 marzo 2021 – Prosegue l'iter sulla rigenerazione urbana23 febbraio 2021 – Competenze green a partire dalle scuole16 febbraio 2021 – Sisma e compensi per i professionisti9 febbraio 2021 – Green Deal europeo ed edilizia2 febbraio 2021 – Nuove norme per la costruzione di impianti sportiviDM 28 febbraio 2017, n. 58 - Linee guida classificazione rischio sismico19 gennaio 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-19
12 gennaio 2021 – Regolamenti UE per l'efficienza energeticaSUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021Progetto Europa: la newsletter di dicembreBuone Feste 22 dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per la diffusione del Covid 19APPROVATE LINEE GUIDA PER L'ARCHITETTURA15 dicembre 2020 – Cautele normative per malattia o infortunio del professionista8 dicembre 2020 – il Consiglio UE invita alla ripresa dell'economia con gli appalti pubblici1 dicembre 2020 – Lauree abilitanti e tirociniECOtechGREEN Active2020: in modalità virtuale il 1° e il 2 dicembre