Nel 1944 erano 54 gli iscritti all’Ordine degli architetti di Napoli, oggi sono quasi 9mila. Una progressione sviluppata in oltre 70 anni di vita, dalle macerie di una guerra che non era ancora finita attraverso i diversi momenti della società italiana. Una lunga storia professionale che l’Ordine e la Fondazione degli architetti napoletani festeggiano in questi giorni con una serie di eventi che vedranno una rassegna aperta fino al 22 dicembre presso la Casina Pompeiana, Villa Comunale a Riviera di Chiaia e si concluderanno con un convegno in programma il 21 dicembre al Grand Hotel Vesuvio. Un’occasione per raccogliere contributi, esperienze e testimonianze che rappresentino un momento di riflessione e di crescita per le future generazioni.
L’impegno che i professionisti napoletani esprimono è il recupero costruttivo e critico del passato per riconfermare il ruolo dell’architetto quale nodo di raccordo con i cittadini, le amministrazioni, il mondo accademico, quello della ricerca e delle imprese. E per costruire gli strumenti affinché i professionisti di domani sappiano affrontare le nuove sfide con competenza e professionalità, difendendo la buona architettura.

-
70 anni da festeggiare
Professione e media

Macro Asilo presenta “Lezioni sulla fine del mondo”Progetto SOA: Azioni strategiche per l'architetturaMade Expo 2019: le iniziative del Consiglio Nazionale degli ArchitettiIstruzioni sulle NTC - 19 febbraio 2019Abitazioni civili e antincendio - 12 febbraio 2019Rai Parlamento, il vicepresidente La Mendola a Filo diretto, Rai treAll'esame disposizioni sulla rigenerazione urbana - 5 febbraio 2019Nuove regole ANAC per il parere sul precontenzioso - 29 gennaio 2019Cnappc e ICE-Agenzia: missione economica a Baku (Azerbaijan) Nuove disposizioni anticorruzione - 22 gennaio 2019
Semplificazione negli appalti - 15 gennaio 2019Partecipa alla Fiera Expoconstrucción-ExpodiseñoRegolamentata la funzione consultiva dell'ANAC - 8 gennaio 2019Misure urgenti di semplificazione - 18 dicembre 2018Il CNAPPC pubblica la guida. “Lavorare all’estero”Sicilia. Bandi tipo il commento del vicepresidente CNAPPCIn vista novità per le qualifiche professionali in ambito UE - 11 dicembre 2018Investimenti per lo sviluppo infrastrutturale del Paese - 4 dicembre 2018Migliorare la pianificazione e l’attuazione della protezione dalle alluvioni - 27 novembre 2018Consorso Six Square Meters: i vincitori
Recupero dei luoghi culturali - Progetto Bellezza - 20 novembre 2018Basta condoni edilizi in ItaliaPresentazione della nuova serie della rivista “l’architetto”Riordino del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco - 13 novembre 2018Contratti d'appalto commissariati: le linee guida - 30 ottobre 2018Proclamazione vincitori: premio Raffaele Sirica 2018Agenda urbana UE e Comitato europeo delle Regioni - 30 ottobre 2018Insediato il nuovo Bureau dell’UMARANAC e vigilanza sugli appalti - 2 ottobre 2018Commissione europea e azioni urbane innovative - 16 ottobre 2018