Nel 1944 erano 54 gli iscritti all’Ordine degli architetti di Napoli, oggi sono quasi 9mila. Una progressione sviluppata in oltre 70 anni di vita, dalle macerie di una guerra che non era ancora finita attraverso i diversi momenti della società italiana. Una lunga storia professionale che l’Ordine e la Fondazione degli architetti napoletani festeggiano in questi giorni con una serie di eventi che vedranno una rassegna aperta fino al 22 dicembre presso la Casina Pompeiana, Villa Comunale a Riviera di Chiaia e si concluderanno con un convegno in programma il 21 dicembre al Grand Hotel Vesuvio. Un’occasione per raccogliere contributi, esperienze e testimonianze che rappresentino un momento di riflessione e di crescita per le future generazioni.
L’impegno che i professionisti napoletani esprimono è il recupero costruttivo e critico del passato per riconfermare il ruolo dell’architetto quale nodo di raccordo con i cittadini, le amministrazioni, il mondo accademico, quello della ricerca e delle imprese. E per costruire gli strumenti affinché i professionisti di domani sappiano affrontare le nuove sfide con competenza e professionalità, difendendo la buona architettura.

-
70 anni da festeggiare
Professione e media

Superbonus 110%: edifici posseduti da un unico proprietario 2 marzo 2021 – Prosegue l'iter sulla rigenerazione urbana23 febbraio 2021 – Competenze green a partire dalle scuole16 febbraio 2021 – Sisma e compensi per i professionisti9 febbraio 2021 – Green Deal europeo ed edilizia2 febbraio 2021 – Nuove norme per la costruzione di impianti sportiviDM 28 febbraio 2017, n. 58 - Linee guida classificazione rischio sismico19 gennaio 2021 – Emergenza epidemiologica da COVID-1912 gennaio 2021 – Regolamenti UE per l'efficienza energeticaSUPERBONUS 110%: LE NOVITÀ DELLA LEGGE DI BILANCIO 2021
Progetto Europa: la newsletter di dicembreBuone Feste 22 dicembre 2020 – Ulteriori disposizioni per la diffusione del Covid 19APPROVATE LINEE GUIDA PER L'ARCHITETTURA15 dicembre 2020 – Cautele normative per malattia o infortunio del professionista8 dicembre 2020 – il Consiglio UE invita alla ripresa dell'economia con gli appalti pubblici1 dicembre 2020 – Lauree abilitanti e tirociniECOtechGREEN Active2020: in modalità virtuale il 1° e il 2 dicembreCooperazione: Siglato accordo tra AICS e CNAPPC24 novembre 2020 – Commissione Grandi Rischi
Festa dell'Architetto 20•21 17 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Progetto Europa: la newsletter di novembre10 novembre 2020 – Emergenza epidemiologica da COVID-19Il Presidente a Linea Verde - Rai 13 novembre 2020 – Nuove regole per le professioni regolamentate AL VIA OPEN! STUDI APERTI 27 ottobre 2020 – Un nuovo Bauhaus europeo LAVORI PUBBLICI: CONVEGNO ONSAI IN STREAMING IL 28 OTTOBREAddio a Enzo Mari: il cordoglio del CNAPPC